I tamponi faringei rappresentano un esame diagnostico di fondamentale importanza per l’individuazione di infezioni del tratto faringeo. Grazie a questo test è possibile effettuare una diagnosi precisa e impostare una terapia mirata, contribuendo a un trattamento efficace e responsabile.
È finalizzato alla ricerca di microrganismi patogeni responsabili delle infezioni a livello della gola e delle tonsille. Si tratta di una procedura semplice e indolore, eseguibile sia in ambito ambulatoriale che domiciliare.
L’esame consiste nel prelievo di cellule superficiali, muco e secrezioni dalla mucosa della faringe e dalle tonsille tramite un sottile bastoncino ovattato, simile a un cotton fioc. Il tampone viene strofinato con movimenti orizzontali, verticali e circolari, prima sulle tonsille e poi sulla parete posteriore della faringe, evitando il contatto con le altre mucose del cavo orale.
Il materiale raccolto, impregnato di cellule, muco ed eventuale essudato, viene quindi analizzato per individuare la presenza di batteri, virus o miceti.
Il tampone faringeo consente di rilevare con precisione la presenza di microrganismi responsabili di faringiti, tonsilliti o altre infezioni del tratto faringeo, permettendo di distinguere tra infezioni batteriche e virali. Questo dato è fondamentale per evitare l’uso inappropriato di antibiotici, contribuendo a contrastare la diffusione di ceppi resistenti.
L’analisi del campione consente di rilevare la presenza di microrganismi patogeni, responsabili di faringiti e tonsilliti di origine batterica. Il medico può richiedere l’esecuzione del tampone nei seguenti casi:
Questi sintomi possono essere indicativi di un’infezione batterica acuta, per la quale è necessario un accertamento microbiologico.
L’esecuzione del tampone faringeo è una procedura semplice, rapida e non invasiva. Il paziente viene fatto sedere con la testa leggermente inclinata all’indietro. L’operatore sanitario utilizza un abbassalingua per agevolare l’accesso alla faringe. Viene introdotto un bastoncino sterile nella bocca, evitando il contatto con lingua, guance e palato, per raccogliere il materiale biologico dalla parte posteriore della gola. Il campione viene successivamente conservato in un contenitore sterile e inviato al laboratorio analisi.
La procedura può causare un leggero fastidio o attivare il riflesso faringeo, ma non è dolorosa.
Il campione può essere analizzato attraverso:
Un esito positivo conferma la presenza di batteri patogeni. In questo caso il medico procederà con la prescrizione della terapia antibiotica più indicata.
L’esito negativo, invece, conferma la mancanza di infezioni batteriche. Tuttavia, in presenza di sintomatologia persistente, potrebbe essere necessario approfondire con ulteriori esami.
Per garantire l’accuratezza dell’esito, si raccomanda di:
Chiunque presenti sintomi riconducibili a un’infezione della gola può sottoporsi al tampone faringeo, previo consiglio medico. In particolare, l’esame è indicato per:
Assistiamo Casa offre questo genere di prestazione in modo capillare su tutto il territorio di Bologna e provincia.
Per prenotare un test delle intolleranze nel Poliambulatorio Spazio Salute, è necessario inviare una richiesta tramite uno dei seguenti canali:
Poliambulatorio privato “SPAZIO SALUTE” Centro Ambulatoriale di Medicina Fisica e Riabilitazione
Autorizzato al funzionamento con Proposta N.: DD/PRO/2025/1862 – PG 55146/2025 del 29/01/2025
Dir. San. Dott. Silvio Taddei Medico Chirurgo Specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione – Specialista in Neurologia
Via Elio Bernardi, 7H Bologna Tel. 051 380567 | bologna@assistiamocasa.it
Sede Legale – Assistiamo Casa s.r.l. Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna tel. 051 6441211 | assistiamocasa@pec.it
COPYRIGHT© ASSISTIAMO CASA s.r.l. Via Cristina da Pizzano, n° 5 | 40133 Bologna | P.IVA BO-04203930377