Comunicare meglio, vivere meglio.
Al Poliambulatorio Spazio Salute partono i nuovi percorsi di logopedia di gruppo: un’occasione per migliorare le proprie abilità comunicative in un contesto stimolante e accogliente.
Perché la logopedia?
La logopedia aiuta le persone con difficoltà comunicative dovute a ictus (afasia, disartria) o malattie neurodegenerative (es Parkinson) a:
- migliorare il linguaggio e la pronuncia per farsi capire meglio,
- allenare voce e articolazione per renderle più chiare e forti,
- potenziare memoria, attenzione e altre funzioni cognitive per sostenere la conversazione,
- sviluppare strategie pratiche per affrontare le difficoltà comunicative nella vita quotidiana.
Perché scegliere il gruppo?
La logopedia di gruppo non è solo riabilitazione, ma anche condivisione e sostegno reciproco. Offre:
- Efficacia: esercizi mirati su voce, linguaggio, articolazione e stimolazione cognitiva.
- Apprendimento attivo: discussione di strategie per affrontare le difficoltà e simulazioni di situazioni reali.
- Mantenimento: consolidamento dei risultati ottenuti in percorsi logopedici individuali.
- Socializzazione: un contesto sicuro per sperimentare strategie comunicative insieme ad altri.
Come funziona
8 incontri da 60 minuti, una volta a settimana.
- Gruppi da 3 a 8 partecipanti, per garantire tempo di parola e feedback personalizzato.
- Attività guidate dalla logopedista specializzata in area neurologica:
- esercizi per potenziare linguaggio, voce e comunicazione,
- attività di stimolazione cognitiva,
- conversazioni guidate e giochi cooperativi,
- strategie per gestire le difficoltà comunicative quotidiane.
Quanto costa?
Il costo è di 15 € ad incontro (per un totale di 120 €).
Le prestazioni di logopedia – di gruppo o individuali – sono detraibili e/o deducibili dal 730 o dalla dichiarazione dei redditi, secondo la normativa vigente.
A chi è rivolto
- Persone con difficoltà comunicative di origine neurologica.
- Chi non ha mai fatto logopedia e desidera intraprendere un percorso riabilitativo.
- Chi ha già concluso un ciclo individuale e vuole mantenere i progressi.
Prossimi cicli in partenza
(le date vengono aggiornate periodicamente su questa pagina)
📅 Le prossime date previste sono:
- Lunedì 10 novembre 2025 – dalle 11.30 alle 12.30
- Lunedì 17 novembre 2025 – dalle 11.30 alle 12.30
- Lunedì 24 novembre 2025 – dalle 11.30 alle 12.30
- Lunedì 1° dicembre 2025 – dalle 11.30 alle 12.30
- Lunedì 15 dicembre 2025 – dalle 11.30 alle 12.30
- Lunedì 22 dicembre 2025 – dalle 11.30 alle 12.30
- Lunedì 12 gennaio 2026 – dalle 11.30 alle 12.30
- Lunedì 19 gennaio 2026 – dalle 11.30 alle 12.30
Gli incontri si svolgono presso il Poliambulatorio Spazio Salute, via Elio Bernardi 7/H Bologna
La logopedista
Il percorso è guidato dalla dott.ssa Sabrina El Kouaissi, è una logopedista e ha conseguito un master universitario in area neurologica. Ha svolto attività di ricerca in area neurologica presso l’Università di Manchester, pubblicando diversi articoli a riguardo.
La dott.ssa El Kouaissi lavora da anni con persone che hanno difficoltà comunicative dovute a ictus (afasia, disartria) o malattie neurodegenerative (es Parkinson). La sua esperienza unisce competenza clinica e attenzione alla persona, con un approccio che mira non solo a potenziare le abilità comunicative, ma anche a restituire fiducia e autonomia nella vita di tutti i giorni.
Ogni percorso viene modulato sulle caratteristiche del gruppo, alternando esercizi di voce e linguaggio, attività cognitive e momenti di confronto, per rendere la riabilitazione un’esperienza utile, motivante e anche piacevole.
ℹ️ Info e iscrizioni
Poliambulatorio Spazio Salute
Via E. Bernardi 7/H – Bologna (BO)
📞 051 380567
✉️ spaziosalute@assistiamocasa.it
I corsi si attivano con un minimo di tre iscritti
Unisciti al gruppo
Partecipa anche tu: ritrova la tua voce in un ambiente sicuro, stimolante e accogliente.